Novità in libreria
Grazie a decine di schede di film, Dalle fiabe al cinema racconta la storia del cinema come mezzo espressivo e l’evoluzione dell’orientalismo nella cultura popolare
Vai alla scheda del libro
Felice Venturi ha un dono, toccando un moribondo gli trasmette l’illusione di un lungo, radioso futuro in cui i suoi sogni si realizzano...
Vai alla scheda del libro
«Cercavo la mia visione. Che diavolo avrei fatto nella vita? Sarei diventato come gli altri, rinunciando alle mie aspirazioni per accettare un impiego avvilente, frustrante, senza senso?»
Vai alla scheda del libro
«Ah, ora mi guardi!
Mi guardi e te ne vai.
Vai, vai. E dove vai? Ti prendo, sai.
Ti lascio per ultimo a morire».
Vai alla scheda del libro
«Un conto alla rovescia da restare col fiato sospeso» (Il Mucchio Selvaggio)
«Una bugia che merita un centodieci e lode» (Repubblica)
Vai alla scheda del libro
«Venne avanti una stranissima nostalgia e sentii che il tempo mi avrebbe tolto, una alla volta, tutte le cose alle quali tenevo»
Vai alla scheda del libro
«Il desiderio della fusione di due esseri in uno, o di appartenenza intima a un altro essere, per quanto destinato a incontrare continue delusioni, ricompare di generazione in generazione quasi immutato nel vissuto di uomini e donne...»
Vai alla scheda del libro
«In spiaggia è impossibile perdersi: ci si perde in pineta, si scompare nel mare, ma in spiaggia si vede sempre tutto, la spiaggia è un posto dove ci si vede»
Vai alla scheda del libro
«Ognuno di noi lascia una traccia. Quando si cammina scalzi sulla spiaggia, sul prato bagnato, nel fango, i piedi imprimono un’orma. Dentro c’è la nostra biografia rara, anzi unica».
Vai alla scheda del libro
«La notte lo sentì di nuovo. Si muoveva furtivamente lungo il perimetro della stanza, picchiettando il pavimento con le unghie che, lunghe e ricurve, sporgevano dalle zampe...»
Vai alla scheda del libro
«Un divertente e coinvolgente gioco calviniano per lettori insaziabili» (Il Sole 24 Ore)
«Un meccanismo narrativo affascinante e coinvolgente» (Satisfiction)
Vai alla scheda del libro
«Quando si diventa trasparenti non è sufficiente andarsene. Bisogna urlarlo fino a far tremare le pareti»
Vai alla scheda del libro