Gianluca Morozzi, Il libraio innamorato

Radio e Tv
Isbn: 9788832207415
Collana: Fernandel
Data di pubblicazione: 23 settembre 2022

Per esempio, c’è un uomo che entra in libreria ogni giorno alla stessa ora, scompare tra gli scaffali per trenta minuti esatti, e all’uscita compra il primo libro che gli capita fra le mani. Perché?
Ma anche la libraia ha clienti bizzarri: c’è infatti una ragazza che va da lei in libreria cercando romanzi inesistenti, dei quali però ricorda perfettamente le trame. E quei romanzi, un anno dopo, escono davvero. Come fa?
E poi c’è uno scrittore di successo, anche lui ha un segreto: è riuscito a scrivere solo nei dieci anni in cui nessuno lo voleva pubblicare. In quei dieci anni ha accumulato nel cassetto tanti manoscritti, e ora che è famoso li sta pubblicando uno alla volta fingendo di averli appena finiti. Ma il cassetto adesso è vuoto. Come farà ad accontentare il suo editore e la sua agente, entrambi in spasmodica attesa del suo prossimo, annunciato best seller?
Infine c’è una scrittrice che pubblica libri di genere erotico tantrico col nome d’arte di Samantha Samsara. Il suo conto in banca è in rosso, e adesso sta cercando chi la mantenga in cambio del privilegio di poterla guardare mentre scrive a piedi nudi. Troverà qualcuno?
Quando il libraio innamorato proporrà alla bella libraia di far incontrare i due insoliti clienti, i destini di tutti loro convergeranno in un modo inaspettato.
(Copertina di Stefano Bonazzi)

Gianluca Morozzi è nato nel 1971 a Bologna, dove vive. Autore prolifico e estremamente generoso, per Fernandel ha pubblicato la sfilza di titoli che trovate più sotto. Di libri ne ha pubblicati quasi altrettanti per altri editori, a partire da Blackout (Guanda, 2004) e L'era del porco (Guanda, 2005).
Anche se si considera il peggior chitarrista del mondo, suona e ha suonato in diverse cover band locali.
Wikipedia gli dedica una voce piuttosto dettagliata.
Dal 1465 in quell’osteria non era cambiato quasi niente. Sì, erano apparsi dei quadretti alle pareti con le formazioni del Bologna, e nel cortile sghembo una targa dedicata a Dandy Bestia, «Musicista bevente», ma solo perché nel 1465 il calcio ancora non esisteva e il chitarrista degli Skiantos non era nato.
Il resto degli arredi, di base, era rimasto identico.
Alessio Barbieri era seduto a un tavolino laterale, quasi di fronte al bancone, sul soppalco rialzato.
Se si fosse visto da fuori avrebbe dovuto ammettere che stava tamburellando nervosamente sul tavolo, espressione che mal sopportava quando la trovava in un romanzo o in un racconto. «È un’immagine talmente abusata», pensava, «un po’ come dire “puntuale come un orologio svizzero”».
Ma nonostante la sua antipatia nei confronti delle espressioni banali, c’è da rilevare che in quel momento Alessio Barbieri stava senza dubbio tamburellando nervoso.
Gli capitava spesso, quando aspettava Monica. Perché di Monica, in segreto, era innamorato.
Rassegna stampa



I libri di Gianluca Morozzi pubblicati da Fernandel:
I fumetti di Gianluca Morozzi pubblicati da Fernandel: