Matteo Parmigiani, Piatta è la campagna

Pagine: 180 circa
Isbn: 9788832207477
Collana: Fernandel
Data di pubblicazione: aprile 2023
Leggi come inizia
Isbn: 9788832207477
Collana: Fernandel
Data di pubblicazione: aprile 2023

«Quando si è giovani, ci dice Matteo Parmigiani, la rabbia è la forma che assume l’amore per la vita» (Raul Montanari)
Tredici anni sono un’età maledetta da passare in campagna. Hai già i desideri di un adolescente, ma i mezzi e le libertà sono quelli di un bambino. Soprattutto se vivi a Rialzo, un paese della pianura padana talmente isolato da sembrare fuori dal tempo. Le persone che lo popolano sono rozze, meschine e ignoranti. Poi c’è Matteo: è al suo ultimo anno di scuola media e la vita gli sembra ancora una promessa, mentre le stagioni si rincorrono, come i suoi desideri.Nell’anno cruciale in cui passa dall’età dell’innocenza a una prima consapevolezza adulta, Matteo si trova a combattere contro la realtà soffocante della vita di provincia. Qui, tra lotte famigliari, faide, fughe, cotte e prime sbronze, comprende di doversi ribellare all’ottuso fatalismo di cui l’intero paese sembra essere vittima.
Piatta è la campagna è un romanzo di formazione scritto con la freschezza e l’entusiasmo dell’adolescenza, un’epoca in cui tutto sembra accadere per la prima volta, al punto che perfino solitudine e noia appaiono come qualcosa di elettrizzante.
(Copertina di Stefano Bonazzi)

Matteo Parmigiani è nato a Crema nell’aprile del 1986. Ha passato infanzia e adolescenza tra l’Adda e la campagna cremasca. Nel 2005 è stato adottato dalla città di Milano, dove ora vive e lavora. Piatta è la campagna è il suo primo romanzo.